In questa sezione troverai idee per antipasti e dolci gustosi e salutari. provare per credere!

Ho provato queste ricette in prima persona e posso assicurarti che se le proverai non te ne pentirai.

Ne hai una tua versione personale? Scrivimi e fammi scoprire la tua proposta!


crema spalmabile al cacao

Fidatevi di me e provate questa alternativa ma gustosissima crema di nocciole, cacao e…fagioli!

Non temete, il gusto di quest’ultimo ingrediente non si sente ma servirà a dare cremosità alla preparazione.

Vi basterà tritare insieme 30g di nocciole con 30g di zucchero di canna e, una volta ottenuta una polvere, unire 120g di fagioli cannellini cotti e 1 un cucchiaio e mezzo di cacao frullando tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se dovesse risultare troppo densa, aggiungete un goccio di latte.

100g di questa crema apportano circa 250Kcal, meno della metà delle creme commerciali più famose!

Grissini di pasta sfoglia con verdure

Idea sfiziosa per far collaborare i piccoli di casa e avvicinarli alle verdure.

Vi basterà tagliare a striscioline della pasta sfoglia light e farcirla con le verdure che preferite.

Arrotolate quindi le strisce su loro stesse e infornate finchè non saranno ben dorate e croccanti.

Nella mia versione ho utilizzato zucca e zucchine, ma liberate la vostra fantasia e divertitevi con i più piccoli a creare un gustoso antipasto!

Fiore di cavolo viola

Si mangia anche con gli occhi e liberare la propria fantasia in cucina può essere un strategia vincente anche per avvicinare i più piccoli a cibi poco apprezzati come le verdure.

In questo caso, vi basterà tagliare il cavolo viola a fettine non troppo spesse, condirle con un filo d’olio e le spezie che più vi piacciono e infornare a 180° per 10-15 minuti, finchè non risulteranno ammorbidite ma croccanti in superficie.

maionese “fit”

Ricetta sperimentata durante le feste natalizie per avere una versione più leggera e casalinga, ma non meno gustosa, della classica salsa che troviamo in commercio.

Vi basterà frullare, tutto insieme, con un minipimer: - 2 uova sode - 2 cucchiaini di olio di semi - 1 vasetto da 150g di yogurt greco 0% - il succo di mezzo limone

biscotti alla zucca

Grazie all’umidità propria della zucca, in questa ricetta servirà un quantitativo di burro e uova inferiore alla ricetta classica, senza rinunciare alla friabilità.

Inoltre, i biscotti sono una preparazione perfetta da fare con i più piccoli, che possono divertirsi ad impastare e sbizzarrirsi con le formine.

Ingredienti: - 250g di farina 0 - 250g di zucca cruda - 100g di eritritolo o 40g di stevia (o 100g di zucchero) -80g di burro - 1 cucchiaino di cannella - 1 tuorlo -1 pizzico di sale

Indietro
Indietro

Secondi piatti